consegna Spediamo Gratis da €69.90

Apnee notturne: cause e rimedi a questa patologia

Le apnee notturne sono sospensioni involontarie della normale attività respiratoria durante il sonno.

Quando le apnee sono ripetute parliamo di ;OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), ovvero "Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno". ;

Le diverse categorie di apnee notturne sono:

- Apnea, quando l'interruzione del respiro va dai 10 secondi e meno di 3 minuti;

- Ipopnea, quando si ha una riduzione parziale del respiro;

- RERA (Respiratory Effort Related Arousal), quando c'è un blocco della respirazione con graduale aumento dello sforzo respiratorio seguito da un improvviso sblocco. ;

Si distinguono due tipi di apnee notturne: la prima forma viene chiamata centrale, ed E' causata da disturbi gravi come malattie neurologiche. La seconda invece, che viene detta ostruttiva, E' l'apnea notturna classica.



Sintomi e cause delle apnee notturne



Il sintomo più evidente Ë un russare continuo e intenso. Spesso, inoltre, un chiaro segnale di apnea notturna Ë rappresentato dal continuo svegliarsi durante la notte.

Infine, un altro segnale sospetto Ë un ingiustificato mal di testa mattutino, che compare gi‡ dal risveglio.

Per quanto riguarda le cause, le apnee notturne sono dovute, per la maggior parte dei casi, a fenomeni di ostruzione delle prime vie aeree. ;


Cosa fare in caso di apnee notturne?



Quando si sospetta di soffrire di apnee notturne Ë opportuno consultarsi con il proprio medico di base,
per poi farsi indirizzare a un centro di medicina del sonno oppure uníunit‡ di pneumologia.

Ma cosa fare in caso di apnee notturne frequenti?


1. Stile di vita sano: Ë importante regolare il peso corporeo sia con una dieta equilibrata

2.Cene leggere, che aiutano a migliorare la qualità del proprio sonno

3.Niente alcol, che al contrario peggiora il proprio quadro clinico

4.Smettere di fumare ;per migliorare la respirazione